Se volete mantenere colorate le aiuole del vostro giardino anche all’inizio dell’autunno, scegliete le settembrine!
Sono piccoli cespugli dalla fioritura stupefacente, che avviene proprio all’inizio della stagione autunnale, nel mese di settembre (come suggerisce il loro nome) quando ormai siamo rivolti verso la stagione invernale, fredda e povera di colori.
Sono l’ideale per la creazione di bordure, o anche da coltivare singolarmente, sia in piena terra che in vaso.
Le settembrine appartengono al genere Aster. Numerose sono le specie coltivate, distinte prevalentemente per la forma e dimensione dei loro fiori: Aster novi-belgii, A. novae-angliae, A. amellus e A. frikartii sono le specie più diffuse.
Si tratta di cespugli molto compatti che si trasformano in cuscini colorati durante la fioritura. Producono grosse margherite simili ad astri (da cui il nome Aster), con corolle semplici, doppie o multiple, con petali più o meno lunghi e affusolati, di colori diversi, variabili dal bianco al rosa, blu e azzurro, con la parte centrale che spicca per il suo colore giallo.
Considerate che le Settembrine sono piante perenni! Potrete coltivarle e godere della loro fioritura per molti anni se trattate correttamente.
Hai bisogno di un consiglio per coltivare le tue piante? Fai una domanda sul FORUM!
Vuoi mostrare a tutti come coltivi le tue piante in giardino e sul terrazzo? Condividi il tuo progetto nell’area delle IDEE.
Hai bisogno di consigli o supporto per arredare e rinnovare la tua casa? Fai una domanda agli esperti nel Forum.
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.
© Leroy Merlin Italia srl | P.IVA 05602710963 |
Info societarie